I miei Classicisti
In occasione delle Anteprime toscane Vi proponiamo un viaggio nel Chianti Classico, scoprendo i “miei Classicisti”. Attraverso tre aziende: Nittardi, Quercia al Poggio e Tolaini, saranno lampanti le variegate sfumature del terroir che rendono sorprendentemente avvincente la lettura di questa DOCG. Nella zona del Chianti Classico ci sono tre aziende che dimostrano il potere espressivo del Sangiovese tratteggiando, attraverso i loro vini, una mappa che d..
Read more- 0 Comment
L’Arneis dall’Anima Arancio di Giacomo Fenocchio
Nasce “Anima Arancio” la nuova etichetta dell’azienda Giacomo Fenocchio. “Anima arancio”, il nuovo vino dell’azienda piemontese Giacomo Fenocchio, è un tributo alla tradizione e una riscoperta di quelle sfumature che caratterizzano ancora di più l’espressività dell’Arneis. La lunga macerazione sulle bucce, che dura più di un mese in acciaio, conferisce al vino una complessità e una spiccata identità territoriale dovuta ad una maggiore estrazione..
Read more- 0 Comment
Il Marroneto: con la 2013 nasce la prima Riserva Madonna delle Grazie
«È stato amore al primo assaggio. In quel momento ho capito che quella botte aveva qualcosa di unico». Alessandro Mori, titolare e vigneron de Il Marroneto, descrive così la genesi della prima Riserva di Madonna delle Grazie (prima in assoluto per l’azienda), il Brunello di Montalcino Selezione, vanto di questa realtà di sei ettari a pochi passi dalle mura del paese, proveniente da una botte selezionata. «Nella mia concezione di vignaiolo – dice Alessandro Mo..
Read more- 0 Comment