Luglio 2020

Un’altra avventura vulcanica per l’imprenditore bergamasco Massimo Lentsch

Già proprietario dell’azienda vitivinicola Tenuta di Castellaro sull’isola di Lipari, Massimo Lentsch ha voluto intraprendere un’altra avventura su un suolo vulcanico, stavolta sfidando l’Etna, un vulcano eruttivo, per dare vita ad una produzione vinicola di nicchia con caratteristiche uniche di fascino ed eleganza. Si tratta di un progetto di eccellenza per il recupero e la salvaguardia di una viticoltura antica, fatta di tradizioni e rispetto per la natura. «L..

Read more
  • 0 Comment

20 anni di Bradisismo: il punto di svolta nella storia di Inama

Un vino che diventa l’emblema di una ricerca continua, di un’azienda che non si è mai fermata e che ha studiato strenuamente il potenziale del territorio sviluppando una visione pionieristica di vino rosso veneto. Nato dall’intuizione, Bradisismo, dopo 20 anni di sperimentazione, giunge ad un cambio di passo, l’inizio di un nuovo capitolo. «Durante gli ultimi dieci anni – dicono Matteo, Alessio e Luca Inama, la nuova generazione che ha preso le redini gestional..

Read more
  • 0 Comment

La prima Colombana in purezza firmata Fattoria Fibbiano

Alla Fattoria Fibbiano di Terricciola, in provincia di Pisa, nasce la prima Colombana in purezza. Un vino a tiratura limitata di cui sono state prodotte solo 3000 bottiglie, che saranno sul mercato a partire dalla fine di Giugno 2020. La storia di questo vitigno comincia con quella di un monaco missionario irlandese chiamato Colombano, dal gaelico Colum Bàn (colomba bianca). Il monaco, partito dall’Irlanda, effettuò molti pellegrinaggi e infine arrivò in Italia. La stor..

Read more
  • 0 Comment