News

FLAMIGNI PORTA L’APERITIVO ITALIANO A MERANO WINE FESTIVAL

2 Novembre 2022Category : News

 Flamigni sarà presente alla 31esima edizione di Merano Wine Festival con tutta la linea Aperitivo Italiano. «Il nome della collezione, nasce dalla volontà di farsi ambasciatori dell’italianità, dei nostri sapori e delle nostre usanze» spiega Massimo Buli, titolare dell’azienda. Il Merano Wine Festival è fra le più grandi manifestazioni enogastronomiche internazionali che si svolgono in Italia; è stata fra le prime a imporre una selezione sugli espositori ..

Read more
  • 0 Comment

PRONTI PER LA NUOVA EDIZIONE DEL MERANO WINE FESTIVAL

4 Novembre 2021Category : News

Le eccellenze enologiche nostre clienti all’importante kermesse:  Giacomo Fenocchio, Il Marroneto, Podere La Regola, Michele Satta, Tua Rita, Poggioargentiera, Tenuta di Capezzana, Villa Matilde Avallone, Donatella Cinelli Colombini, Terenzuola, Bocale, Usiglian del Vescovo, Tenuta Montauto, Fontanavecchia.  Dal 5 al 9 novembre 2021 solo eccellenze vinicole nazionali ed internazionali.   Ritorna il consueto appuntamento annuale con l’evento della città altoa..

Read more
  • 0 Comment

La Cinquantesima vendemmia di Riecine si preannuncia grandiosa SARÀ UN’OTTIMA ANNATA PER L’AZIENDA DI GAIOLE IN CHIANTI

22 Ottobre 2021Category : News

 Un grande traguardo per Riecine. L’annata 2021 segna infatti la cinquantesima vendemmia dell’azienda chiantigiana di Gaiole in Chianti, un importante risultato per la proprietà e tutto il team aziendale.  Un’annata che conferma, almeno per la zona del Chianti Classico, l’andamento climatico dell’ultimo decennio. «La costanza climatica ci permette e ci ha permesso di attuare un piano agronomico che sta dando ottimi risultati» spiega Alessandro Campatelli, En..

Read more
  • 0 Comment

“Poco ma buono, con anche punte di diamante” L’enologo Attilio Pagli racconta il prospettarsi della vendemmia 2021

«Poco vino ma buono, in alcuni casi anche ottimo» così riassume la vendemmia 2021 l’enologo Attilio Pagli, uno dei professionisti italiani più affermati, che ha contribuito alla crescita dell'enologia moderna in Italia e all’estero. Dopo quasi quarant'anni di esperienza, segue più di 30 aziende tra l'Italia e il Sudamerica.   «Da un punto di vista meteorologico - spiega - quest’anno non è stato sicuramente uno dei più facili per lo sviluppo della vite..

Read more
  • 0 Comment

SOLD OUT PER LA 5° EDIZIONE DELLA FESTA DEL TEMPRANILLO DI PIETRO BECONCINI

 «Quando cominci a vendemmiare tutti vengono a salutare» dice un antico proverbio contadino. Ma qui la cosa è diversa, qui sono tutti invitati!  La famiglia Beconcini, già da cinque anni, apre la fase vendemmiale dell’Azienda organizzando un evento unico, con ospiti speciali, musica e tante prelibatezze culinarie, ma il protagonista è sempre lui: il Tempranillo.  «Un invito a casa nostra» lo definisce con occhi sorridenti Eva Bellagamba, moglie di Leonardo B..

Read more
  • 0 Comment

Nasce lo Spumante Brut Rosé Metodo Classico di Donatella Cinelli Colombini

Un metodo classico che parla toscano. Donatella Cinelli Colombini vi presenta il suo Spumante Brut Rosé Metodo Classico, una purezza di Sangiovese, nato per essere abbinato al tartufo bianco delle Crete Senesi, in un connubio che gioca sull’eleganza e la gustosità.   «È un grande spumante da tutto pasto, un’eccellenza esclusiva destinata agli amanti della Toscana e dei frutti più straordinari della terra come il tartufo bianco delle Crete Senesi», spiega ..

Read more
  • 0 Comment

L’ATTESA È FINITA: REDIGAFFI 2019 È PRONTO PER ESSERE DEGUSTATO IN TUTTO IL MONDO.

 Se è vero, come è vero, che il lancio sul mercato di ogni nuova annata, è di per sé un traguardo emozionante, in questo caso lo è ancora di più perché la 2019 coincide con i primi 25 anni di storia di questo straordinario Merlot in purezza. Un anniversario importante che Tua Rita ha voluto celebrare, come si conviene per le grandi occasioni, attraverso iniziative speciali che hanno messo al centro non soltanto l’anima complessa di questo vino, ma anche il suo coté..

Read more
  • 0 Comment

GHIAIE DELLA FURBA 2017 DI CAPEZZANA VINCE IL PREMIO “RIVELAZIONE BIOLOGICO” al Concours Mondial de Bruxelles

 Il Ghiaie della Furba 2017 si aggiudica la Gran Medaglia d’Oro col premio Rivelazione Biologico alla 28° edizione del Concours Mondial de Bruxelles. Oltre 10.000 vini in gara, provenienti da 46 paesi produttori, oltre 300 degustatori internazionali rendono questa competizione tra le più prestigiose del mondo. Essere premiati con il Miglior vino biologico al mondo non è solamente un riconoscimento al vino ma alla nostra filosofia di produzione: fare biologico a Ca..

Read more
  • 0 Comment

UNA NUOVA VESTE PER L’ALBA ROSSA – DESCRITTA NEL NUOVO SITO WEB DI MARCO BONFANTE

Un nuovo sito web tutto dedicato all’Albarossa; si corona così il progetto di Marco Bonfante che nel 2004 si innamorò di questo vitigno storico nato nel 1938, dall’unione del fiore Nebbiolo di Dronero detto Katus impollinato dalla Barbera. Presentato alla stampa questo 22 giugno, presso il ristorante Da Luigi a Milano, il “Progetto Albarone”: “Il mio obbiettivo è quello di creare, essendo questa uva nuova e poco conosciuta dai mercati, un vino diverso da quell..

Read more
  • 0 Comment